
Il sesso migliora con l'età per le donne il picco a 40 anni Uno studio americano ha analizzato il rapporto - problematico - tra genere femminile e attività sessuale. Più dei due terzi delle intervistate soffre di qualche disfunzione. E il sesso sembra essere un problema per quasi due terzi della popolazione femminile. A dirlo è uno studio americano pubblicato sulla rivista British Journal of Urology BJUI che ha analizzato il rapporto con il sesso in quasi donne di tutte le età.
Perchè esiste e come funziona l'impulso sessuale 21 Febbraio Partendo da Freud e passando per Jung , molti studiosi, hanno cercato di definire il ambizione sessuale. Per il Sessuologo questo è uno degli argomenti più insidiosi e intriganti. Prima di parlare delle problematiche del Desiderio Sessuale cerchiamo di afferrare a cosa serve e come funziona nella normalità, ammesso che esista una normalità in campo sessuale. Infatti il desiderio sessuale come queste altre pulsioni è governato dalle parti più antiche del nostro cervello soprattutto tronco encefalico e sistema limbico. Il desiderio sessuale e il testosterone Il desiderio sessuale serve a garantire la sopravvivenza della specie. Il testosterone è il propulsore fisico del desiderio sessuale, infatti la donna, in questa fase, tende a sentirsi più seduttiva, presenta una preminente quantità di fantasie sessuali, insieme a una carica erotica intensa che la spinge potentemente verso il partner. Gli stimoli possono essere i più disparati: Una borsa di Louis Vitton, una cenetta romantica, un mazzo di fiori o un incontro erotico a dono.
Oggi molte persone, anche non addette ai lavori, conoscono bene il loro campione a quattro fasi. Diverse altre studiose hanno contribuito, nel tempo, a aggiungere e rivoluzionare il modello per renderlo veramente inclusivo e universale. Tuttavia, nel corso degli anni successivi, altri contributi hanno avuto il merito di completare i pezzi del puzzle mancanti, insieme implicazioni molto rilevanti per la sessualità della coppia e, più in collettivo, sul modo in cui intendere la sessualità. La portata delle osservazioni di Masters e Johnson è stata siffatto che il ciclo della risposta sessuale umana, da loro introdotto, è ben noto anche al pubblico di non addetti ai lavori. Secondo questo campione, la risposta sessuale umana si articola in un ciclo a quattro stadi: eccitazione, plateau, orgasmo e risoluzione. Affinché cosa manca a questo modello? La verità è che è del complessivo normale che il sesso possa beni differenti ritmi, traiettorie, evoluzioni ed esiti.