
E se non vengono utilizzate quali conseguenze ci possono essere? Si possono trasmettere infezioni sessuali durante questa pratica? Queste sono alcune ricorrenti domande che ci vengono spesso poste in riferimento al sesso orale. I funzionari della sanità pubblica britannica si sono dichiarati preoccupati per questo stato delle cose, perché coloro che non usano regolarmente il preservativo o barriere dentali durante il sesso orale si espongono alla possibilità sia di diffusione che di contrazione di numerose infezioni sessualmente trasmissibili. Ad esempio, è possibile diffondere infezioni batteriche come clamidia e gonorrea durante il sesso orale infatti, entrambe queste infezioni hanno il potenziale per attaccare la gola. Non è possibile di fatto stimare con certezza quale sia la probabilità esatta della trasmissione di una particolare infezione perché questo dipende da molti altri fattori in gioco tipologia, modalità, frequenza, sistema immunitario, ecc. La ricerca sopracitata sostiene che ci siano molti fattori che contribuiscono ad un tale atteggiamento.
Il sesso orale. O, come lo chiamano gli scienziati, fellatio e cunnilingus. Già perché, a dirla tutta, di categorie del sesso orale ce ne sono due: quello fatto all'uomo e colui fatto alla donna. Ma andiamo insieme ordine e scopri nella guida tutti i segreti dei rapporti orali partendo dalla base: cos'è il sesso orale e come si fa sesso orale? Leggi la nostra guida su come praticare il sesso orale e scoprirai un mondo che forse non conoscevi.
Benché si sia fatta informazione capillare, queste malattie sono in costante e allarmante aumento e l'uso del preservativo è spesso sottovalutato. Secondo i dati dell'OMS, le infezioni sessualmente trasmesse nel immacolato sono un fenomeno in ascesa: nello specifico, si stimano a circa milioni le infezioni annuali da Trichomonas vaginalis, 62 milioni le infezioni da gonococco, 89 milioni i contagi da clamidia e 12 milioni le infezioni da sifilide. In Italia la situazione non è meno allarmante, con clamidia e sifilide in costante crescita soprattutto con le ragazze più giovani. Dunque, non di solo HIV si parla quando si tratta il tema delle infezioni sessualmente trasmesse. Spesso, secondo quanto viene riferito da fonti mediche per campione, dagli operatori dei consultorii giovani e purtroppo anche gli adulti ignorano affatto la possibilità di potersi trasmettere attuale tipo di malattie, mentre anche l'infezione da Hiv è ancora scarsamente conosciuta.