
Come puoi rispondere alle critiche degli altri? Sono sicura che anche tu, come tutti, ricevi parecchie critiche dalle persone che ti sono intorno. Tutti noi siamo sottoposti ai giudizi e alle critiche degli altri. Rimangono in silenzio, come se la accettassero, mentre dentro di loro sono furiosi o desiderosi di ulteriori spiegazioni. O in ultimo, la tirano per le lunghe per giustificare il proprio comportamento. Qual è, tra questi, il modo migliore di rispondere alle critiche? In realtà nessuna di queste reazioni va bene, perché in questi esempi, si passa da un comportamento passivo ad uno aggressivo. Attraverso questi comportamenti non riuscirai ad esprimerti.
Lo so bene. Il mondo ti crolla addosso. Entri in ansia, ti angosci domandandoti dove hai sbagliato, ti colpevolizzi. Perché, questo è dimostrato da tutte le statistiche, sei sicura che come tutta colpa tua. Senti qualcosa di molto simile alla disperazione, dal attimo che non solo hai la atroce e spaventevole certezza di essere tu la responsabile di quanto sta accadendo, ma sei consapevole che, come tutte le altre volte, non capirai giammai le ragioni per le quali egli di colpo ha deciso di ignorarti.
Dottrina Perché le ragazze mi vedono abbandonato come un amico? Segnali che sei in zona amicizia Per un apprendista insicuro e timido, finire in area amicizia è molto semplice. Accade ciascuno volta che si verificano delle condizioni che, pensandoci dopo, erano evitabili. La dinamica dei rapporti uomo-donna è alquanto semplice in realtà. Questo lo fanno per un motivo culturale, ma addirittura perché sono programmate per scegliere il miglior maschio possibile tra i pretendenti. Per cui le donne scelgono insieme attenzione, quelle che non lo fanno, in genere vengono considerate inaffidabili e hanno meno probabilità di trovare un compagno che le aiuti a allungarsi la prole.