
Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Communityche resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni. Non prendo da lui nessun canone mensile è il mio compagno e lui non ha intenzione di prendere la residenza a casa mia. La proprietaria potrebbe farmi dei problemi? Devo dichiarare a qualcuno la sua presenza? Preciso che siamo entrambi italiani ho letto un po' in giro in internet che c'è una diversa legislazione per gli extracomunitari. Grazie mille.
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio. Ho litigato con il mio convivente perché la sua figlia vorrebbe ospitate a casa nostra una sua amica e io mi sono opposta. Premetto con il dire che i figli del mio fidanzato non sono mai stari un problema per me. Ma non mi piace avere estranei in casa. Questa ragazza 13 anni come la figlia non l'abbiamo giammai vista prima, ne lei ne i suoi genitori. Nemmeno per un comune gelato assieme. E i genitori non capisco come possano mandare la figlia a casa di persone che non conoscono. Anche io da piccola andavo a casa dei miei amichetti oppure viceversa, ma i nostri genitori si conoscevano bene E non è complessivo.
Non dite che per voi sarà differente perché vi ci dovete trovare. Adesso non riuscite a immaginarvi sul canapи mentre di là dal muro vostro figlio o figlia è chiuso nella sua stanza con la fidanzata-fidanzato. Ciononostante succederà. Bruno, ora che il lockdown stretto ha allentato la morsa, racconta dei mesi passati gomito a ulna con il fidanzato di sua figlia Anna, che adesso ha quasi 20 anni.